Dall’8 al 13 aprile 2025, il Salone del Mobile Milano è tornato negli spazi di Fiera Milano Rho, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi del panorama internazionale del design. Tra i protagonisti anche LAGO, che ha presentato una nuova collezione all’interno di uno spazio espositivo di 860 mq, concepito come una casa contemporanea: un ambiente in cui architettura e arredo si fondono per dare forma a un’esperienza immersiva, dove estetica e funzionalità dialogano senza soluzione di continuità.
A undici anni dalla nascita del suo manifesto, LAGO continua a portarne avanti i valori con coerenza: radicati, rilevanti e in costante evoluzione. Il design, per l’azienda, è una forza che non si arresta mai: si trasforma, ispira, definisce nuovi modi di abitare.
Durante la Design Week milanese, LAGO ha anche inaugurato il suo nuovo Flagship Store nel cuore del Durini Design District, una delle aree più prestigiose dedicate al design. Un hub iconico e strategico, che racconta il legame dell’azienda con la città e con il suo patrimonio progettuale, aprendosi al tempo stesso alle tendenze globali. All’interno dello store, un’area è dedicata al settore contract, con proposte pensate per architetti e professionisti.
Tra le novità di prodotto, ha attirato grande attenzione il nuovo divano N.O.W. – Not Only White: un sistema modulare altamente personalizzabile, progettabile nelle fasce verticali o nei singoli elementi della seduta e dello schienale. Infinite le possibilità compositive, grazie alla scelta tra colori, texture e finiture: un vero e proprio invito alla libertà creativa.
A firmare due inediti arredi per LAGO è la designer Monica Armani, con:
-
il Tavolo Chapeau, dalla base asimmetrica che cambia forma a seconda del punto di vista, mantenendo sempre un forte equilibrio visivo;
-
la Sedia Novice, contraddistinta da linee nette e dinamiche, pensata per coniugare presenza scenica e leggerezza.
Con questa edizione del Salone, LAGO conferma il suo impegno verso un design che evolve con il tempo, restando fedele a una visione chiara: quella di un abitare pensato, ispirato, contemporaneo.