Anche quest’anno, Edra, uno dei marchi di punta di 2c arredamenti,  si è distinta come uno dei nomi più attesi e celebrati al Salone del Mobile di Milano. L’edizione 2025 ha confermato ancora una volta la capacità dell’azienda toscana di coniugare estetica, innovazione e una visione contemporanea del vivere. In un padiglione concepito come spazio immersivo, Edra ha presentato nuove collezioni e rivisitazioni che parlano di comfort estremo, materiali all’avanguardia e cura artigianale.

Design senza tempo, innovazione continua

Tra le novità più acclamate spicca l’aggiornamento della celebre linea Standard, disegnata da Francesco Binfaré, con nuovi rivestimenti ecosostenibili e colori inediti. Il divano, ormai diventato simbolo del “relax assoluto” firmato Edra, è stato esposto in una veste ancora più elegante, dimostrando la continua evoluzione del prodotto pur restando fedele al concetto originale.

Accanto a questa icona, è stata svelata la collezione “Every Place”, una linea di tessuti progettata per resistere all’uso quotidiano senza rinunciare alla morbidezza e all’estetica. Questi materiali innovativi sono stati sviluppati con attenzione all’impatto ambientale, confermando la sensibilità green dell’azienda.

L’arte del dettaglio

Lo stand Edra si è trasformato in un vero e proprio racconto sensoriale. Ogni ambiente era costruito come un’opera a sé, dove luce, superfici e colori dialogavano in perfetto equilibrio. Grandi protagonisti anche i pezzi unici della collezione Cabana, che fondono cultura tropicale e savoir-faire italiano, dando vita a sedute e arredi dalla forte carica espressiva.

Oltre il prodotto: un’esperienza

Edra non ha solo esposto oggetti, ma ha proposto un’esperienza. L’allestimento stesso rifletteva il manifesto della maison: creare arredi che durino nel tempo, capaci di diventare compagni di vita, espressioni di una bellezza mai gridata ma sempre intensa.

In un Salone del Mobile sempre più attento a qualità e identità, Edra ha scelto di non inseguire le mode, ma di rimanere fedele a se stessa. Un atto di coerenza e coraggio, che continua a premiare l’azienda con una posizione di rilievo nel panorama del design internazionale.